Film non ancora disponibile in streaming
Puoi vedere questo film organizzando la matinée al cinema con Keaton.
La disponibilità della versione fruibile in modalità streaming viene progressivamente estesa sulla base degli accordi con i Distributori.
Vuoi proporre questo film ai tuoi studenti in versione streaming?
Scrivi a info@keaton.eu
Lou Von Salomé
Regia di Cordula Kablitz-Post
Genere Biografico, storico | Anno 2016 | Durata 103 min.
- ADATTO A
- Superiori
- TEMATICA
- Condizione femminile, Cultura, Psicologia
Materiali didattici
Sinossi
Nata nel 1861 a San Pietroburgo, presto la giovane Lou si rende conto di non avere gli stessi diritti come donna in un mondo dominato dagli uomini.
Da allora, per far riconoscere i suoi talenti e la sua indipendenza, si sottrae fermamente all’amore carnale. Contro il volere della madre studia filosofia, scrive poesie e frequenta i circoli intellettuali. Studentessa vorace, incontra a Roma i filosofi Paul Rée e Friedrich Nietzsche, i quali rimangono affascinati da questa ragazza intelligente e inarrivabile, tanto da chiederla entrambi in moglie, venendo incontro a un rifiuto.
Ma quando entra in scena il giovane autore Rainer Maria Rilke, allora ancora sconosciuto, che corteggia l’ormai affermata scrittrice con la poesia, lei se ne innamora e diventa sua consigliera e promotrice. Per la prima volta si lascia coinvolgere in una relazione alla quale seguiranno molte altre.
All’età di 50 anni conosce Sigmund Freud e scopre la psicoanalisi, diventando una delle sue allieve predilette e influenzando anche alcune delle sue teorie fondamentali. Nel 1933, quando le scure nubi del nazionalsocialismo offuscano la Germania, troviamo un’anziana Lou von Salomé a Gottinga. Insieme al giovane germanista Ernst Pfeiffer ripercorre la sua movimentata vita: la lotta per la libertà, i successi nel campo della filosofia, della letteratura e della psicoanalisi e la scoperta dell’amore in tarda età.
Guarda il trailer
La visione di questo film è consigliata in occasione delle seguenti ricorrenze: