Film non ancora disponibile in streaming
Puoi vedere questo film organizzando la matinée al cinema con Keaton.
La disponibilità della versione fruibile in modalità streaming viene progressivamente estesa sulla base degli accordi con i Distributori.
Vuoi proporre questo film ai tuoi studenti in versione streaming?
Scrivi a info@keaton.eu
Antropocene - L'epoca umana
Regia di Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky, Nicholas de Pencier
Genere Documentario | Anno 2018 | Durata 87 min.
- ADATTO A
- Medie Superiori
- TEMATICA
- Ambiente, Sostenibilità, Natura, animali, Scienza
- Versioni
- italiano
Materiali didattici
Sinossi
Siamo entrati in una nuova epoca geologica? Un film che mostra le incisive trasformazioni che l’uomo ha operato sul paesaggio negli ultimi 100 anni, tanto da far parlare gli scienziati di una nuova epoca: l’Antropocene.
Un grandioso progetto fotografico e registico che ci conduce in un viaggio spettacolare attraverso i deserti, gli oceani, i fossili, le foreste, la biodiversità di piante e animali su cui incombe la minaccia, sempre più tangibile e urgente, di disboscamenti selvaggi, grande industria, urbanizzazione incontrollata, sfruttamento indiscriminato del suolo e dei popoli. Quali sono le nostre responsabilità? Come possiamo preservare la bellezza del nostro pianeta?
Terzo in una trilogia che include Manufactured Landscapes (2006) e Watermark (2013), il film segue la ricerca di un gruppo internazionale di scienziati, il gruppo di lavoro Anthropocene che, dopo quasi 10 anni di ricerca, sostiene la teoria secondo cui l'epoca dell’Olocene ha lasciato il posto all'epoca dell’Antropocene a metà del XX secolo in seguito a profondi e duraturi cambiamenti.
Dalle pareti di cemento in Cina che ora coprono il 60% della costa continentale, alle più grandi macchine terrestri mai costruite in Germania, alle psichedeliche miniere di potassio negli Urali russi, alle fiere di metallo nella città di Norilsk, alla devastante Grande Barriera Corallina in Australia e surreali stagni di evaporazione del litio nel deserto di Atacama, i cineasti hanno attraversato il globo usando valori di produzione di fascia alta e tecniche fotografiche allo stato dell'arte per documentare le prove e l'esperienza del dominio dell’uomo sul pianeta.
All'incrocio tra arte e scienza, Antropocene – L’epoca umana testimonia, attraverso l’esperienza e non la didattica, un momento critico nella storia geologica - portando un'esperienza provocatoria e indimenticabile dell'ampiezza e dell'impatto della nostra specie.
Guarda il trailer
La visione di questo film è consigliata in occasione delle seguenti ricorrenze: